UssIncontra: a Roma la festa per il 25° Annuario Ussi

25 anni e non sentirli per l’Annuario Ussi che – nato da una felice intuizione di Gianluigi Corti e del gruppo ligure Ussi – è stato celebrato allo stadio Olimpico di Roma nell’ambito di una bella iniziativa di “Ussincontra” promossa a livello nazionale insieme a Sport e Salute. “Complimenti per il vostro lavoro, l’annuario Ussi è uno strumento fondamentale per il racconto del calcio e dello sport” le parole del presidente della Figc Gabriele Gravina.
“Tanti auguri per questi 25 anni, all’annuario Ussi ormai non si può proprio rinunciare” il messaggio di Giovanni Malagò, presidente del Coni. Presente all’evento anche Vito Cozzoli, presidente di Sport e Salute. L’Annuario Ussi – frutto del lavoro del presidente ligure Ussi Michele Corti al fianco del consigliere ligure Marco Callai e Cristina Cambi – ha festeggiato le nozze d’argento in un contesto davvero prestigioso, al fianco di altri due eventi targati Ussi.
C’è stato spazio per un grande omaggio a Nando Martellini con la presentazione del libro “Al limite del ricordare” di Cesare Borrometti e Pino Frisoli, alla presenza del figlio del grande telecronista Rai (Massimo Martellini) e di tante grandi voci dello sport in Rai (Riccardo Cucchi, Tonino Raffa, Ezio Luzzi, Gianni Cerqueti, Bruno Gentili, videomessaggio di Marco Civoli) che hanno ricordato il grande maestro in una bella cerimonia condotta dal voce e volto Rai Simona Rolandi.
Sino al gran finale col premio “Eroi del calcio” nato ad Agropoli nel ricordo di Vincenzo Margiotta: un trofeo andato al bomber della Lazio e della nazionale Ciro Immobile, premiato in una splendida staffetta con un altro campione d’Europa azzurro (non del 2021 ma del 1968) come Giancarlo “Picchio” De Sisti, grande amico dell’Ussi oltre che grandissimo personaggio del mondo del calcio italiano. All’evento romano – in cui il gran cerimoniere è stato il presidente dell’Ussi nazionale Gianfranco Coppola – era presente il consigliere nazionale Marco Bisacchi in rappresentanza del gruppo ligure Ussi.